Descrizione
La flavescenza dorata è una malattia che colpisce la vite ed è provocata da un fitoplasma, microrganismo simile a un batterio, che vive nei vasi floematici della pianta ospite oppure all'interno dell'insetto vettore, lo Scaphoideus titanus Ball.
È una malattia estremamente pericolosa che ha effetti devastanti per i vigneti.
Per contrastarla con la massima efficacia è stato emanato a livello nazionale un decreto di lotta obbligatoria
Per il viticoltore l'unica possibilità di combattere e prevenire la flavescenza dorata è quella di:
- abbattere la popolazione dell'insetto vettore mediante il ricorso a trattamenti insetticidi;
- monitorare accuratamente i vigneti con lo scopo di intercettare le prime piante con sintomi sospetti;
- estirpare immediatamente le piante infette;
- eliminare le ceppaie e, qualora si dovesse posticipare tale operazione, contrastare la produzione di polloni;
- porre particolare cura alla prevenzione nei giovani impianti.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2020 16:46:59