Descrizione
Il Settore fitosanitario della Regione Piemonte, con la nota prot. 8635 in data 24/04/2020, ha fornito le indicazioni per il corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari per la tutela degli insetti pronubi, ricordando che tra le possibili cause degli spopolamenti e morie di api potrebbero esserci trattamenti con prodotti fitosanitari in presenza di fioriture spontanee e melate.
Infatti, oltre agli insetticidi, anche gli interventi con diserbanti e fungicidi possono arrecare dei danni.
Si invitano, pertanto, tutti gli operatori del settore agricolo, le ditte di manutenzione del verde e tutti i cittadini che curano piante ornamentali o coltivano piccoli appezzamenti di terreno a livello amatoriale, a rispettare rigorosamente quanto previsto dalla normativa regionale a tutela delle api e dei pronubi, nonché le indicazioni sempre presenti in etichetta dei prodotti fitosanitari.
In caso di trattamenti con diserbanti e/o fungicidi come nel caso di impiego di insetticidi, NON SI PUO’ OPERARE in presenza di fiori e di melate.
Per maggiori informazioni leggere la nota qui di seguito allegata
Infatti, oltre agli insetticidi, anche gli interventi con diserbanti e fungicidi possono arrecare dei danni.
Si invitano, pertanto, tutti gli operatori del settore agricolo, le ditte di manutenzione del verde e tutti i cittadini che curano piante ornamentali o coltivano piccoli appezzamenti di terreno a livello amatoriale, a rispettare rigorosamente quanto previsto dalla normativa regionale a tutela delle api e dei pronubi, nonché le indicazioni sempre presenti in etichetta dei prodotti fitosanitari.
In caso di trattamenti con diserbanti e/o fungicidi come nel caso di impiego di insetticidi, NON SI PUO’ OPERARE in presenza di fiori e di melate.
Per maggiori informazioni leggere la nota qui di seguito allegata
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2020 16:56:52