Descrizione
La Popillia japonica Newman è coleottero che risulta essere particolarmente nocivo:
- gli adulti attaccano molte specie vegetali, sia coltivate che spontanee tra cui alberi da frutto, vite, nocciolo, piccoli frutti, mais, soia, piante ortive e ornamentali (es. melanzana, basilico, rosa, glicine), essenze forestali e specie selvatiche (es. tiglio, betulla, olmo, rovo, ortica);
- le larve, che si sviluppano nel terreno, sono invece particolarmente dannose per i manti erbosi e i pascoli.
Nell’ottobre 2021, è stata aggiornata la delimitazione dei Comuni in cui è stato trovato l’insetto ed il nostro Comune ricade in zona cuscinetto, dove l’insetto non è presente ma è la zona più prossima al focolaio.
Si allega la Determinazione dirigenziale del Servizio Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte del 12/10/2021 di aggiornamento dell’area delimitata per la presenza di Popillia japonica Newman in
Piemonte.
Piemonte.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2022 14:17:02