Descrizione
Il 31 marzo 2022 è l’ultimo giorno dello stato di emergenza e, come previsto dal nuovo decreto del governo appena pubblicato in gazzetta ufficiale, comincia un nuovo percorso progressivo verso la normalità.
PER I CITTADINI
Dal 1° aprile non sarà più richiesto nessun tipo di green pass (né base né rafforzato) per il pubblico che deve accedere agli uffici pubblici, come ad esempio l’Anagrafe, Protocollo e gli Uffici aperti al pubblico.
Dal 1° aprile non sarà più richiesto nessun tipo di green pass (né base né rafforzato) per il pubblico che deve accedere agli uffici pubblici, come ad esempio l’Anagrafe, Protocollo e gli Uffici aperti al pubblico.
Resta l'obbligo di indossare mascherine protettive, ma bastano le chirurgiche.
PER I DIPENDENTI E PER I TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE (CONSIGLIERI COMUNALI, ASSESSORI)
Dal 25 marzo non c'è più l’obbligo di super green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. A chi ha superato questa soglia d’età – per cui l’obbligo vaccinale resta in vigore fino al 15 giugno (con multa da 100 euro prevista) – sui luoghi di lavoro sarà richiesto solo il certificato base (ossia basterà il tampone) come avviene adesso per gli under 50 fino al 30 aprile.
Dal 25 marzo non c'è più l’obbligo di super green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. A chi ha superato questa soglia d’età – per cui l’obbligo vaccinale resta in vigore fino al 15 giugno (con multa da 100 euro prevista) – sui luoghi di lavoro sarà richiesto solo il certificato base (ossia basterà il tampone) come avviene adesso per gli under 50 fino al 30 aprile.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/03/2022 14:59:15