Descrizione
Bruciare i residui colturali è una pratica da abbandonare per motivazioni:
- agronomiche (si distrugge sostanza organica, elemento alla base della fertilità del suolo)
- ambientali (si produce particolato fine, molto nocivo per la salute dei cittadini)
- di sicurezza (aumenta il rischio di incendi boschivi)
Dal 2021 (DGR 26 febbraio 2021, n. 9-2916) sono vigenti, nella nostra Regione, vincoli rafforzati nel periodo invernale, quando è particolarmente alto il rischio di superamento delle soglie massime di concentrazione delle polveri sottili:
- nelle aree di superamento dei valori massimi di particolato nell'aria ,Comuni delle Zone IT0118, IT0119 e IT0120* - di cui COLLERETTO GIACOSA fa parte:
- nelle aree di superamento dei valori massimi di particolato nell'aria ,Comuni delle Zone IT0118, IT0119 e IT0120* - di cui COLLERETTO GIACOSA fa parte:
dal 1 settembre al 15 aprile è vietato bruciare le paglie e le stoppie di riso,
dal 15 settembre al 15 aprile è vietato bruciare qualsiasi materiale vegetale, sia erbaceo che arboreo, anche se in piccoli cumuli e/o al di fuori dell'ambito agricolo professionale (es. orti e giardini privati) né è applicabile da parte dei Sindaci alcuna deroga temporanea al divieto.
*elenco completo dei Comuni nel link sotto riportato
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2023 14:34:16