DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani e stranieri (se legalmente residenti in Italia e in merito a dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani)

Descrizione

A partire dal 1° gennaio 2012 non è più consentito al Servizio Anagrafe emettere certificati anagrafici e di stato civile diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare l'autocertificazione e la dichiarazioni sostitutiva dell'atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011).
Gli enti pubblici possono richiedere dati anagrafici o loro conferma all'Ufficio di competenza inoltrando la richiesta mediante fax o mediante Posta Elettronica Certificata

Come fare

L'autodichiarazione può essere redatta direttamente dall'interessato su carta libera, apponendovi firma e data e se non consegnata a mano, allegando documento d'identità.
All'ufficio Anangrafe e Stato Civile possono essere richiesti moduli di autodichiarazioni precompilati.
Nella sezione allegati di questa pagina è inoltre disponibile un modello scaricabile.

Cosa serve

Le autodichiarazioni sono destinate alla pubblica amministrazione o ai gestori di pubblici servizi, che sono obbligati ad accettarle.
Certificati e atti notori invece vengono utilizzati solo tra privati. I certificati dovranno riportare, a pena di nullità, la seguente frase: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

Cosa si ottiene

Le autodichiarazioni semplificano il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.
I controlli sulla veridicità dei dati vengono svolti direttamente dall'Ente.

Tempi e scadenze

Per quanto riguarda i moduli precompilati emessi dall'ufficio, il rilascio è immediato

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 107,81 Kb - 29/08/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2023 17:55:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet