Elezioni Parlamento Europeo, Regione, Comune - 26/5/19 – Voto assistito ai seggi

Gli elettori fisicamente impediti (art. 55, secondo comma, del T.U. N. 361/57): • i ciechi • gli amputati delle mani • gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità possono essere accompagnati all'interno della cabina...
Data:

14 maggio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli elettori fisicamente impediti (art. 55, secondo comma, del T.U. N. 361/57):
• i ciechi
• gli amputati delle mani
• gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità

possono essere accompagnati all'interno della cabina elettorale ed esprimere il voto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia, o, in mancanza del familiare, di un altro elettore liberamente scelto, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

In tal caso, gli elettori, dovranno presentarsi al seggio muniti, oltre che della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento valido, anche di un certificato medico rilasciato dai medici appartenenti al Servizio di Medicina legale dell'ASL TO4.

Detto certificato deve attestare che l'infermità fisica impedisce all'elettorale di esprimere il voto senza l'aiuto di un altro elettore.

N.B.: Coloro i quali siano in possesso del libretto nominativo attualmente rilasciato dall' INPS (in passato dal Ministero dell'Interno, già Direzione Generale dei Servizi Civili) a norma dell'art. 3 della legge 18/12/1973 n. 854, nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" e sia riportato uno dei seguenti numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19 possono essere ammessi al voto assistito esibendo al seggio tale libretto, senza bisogno di procurarsi il certificato medico di cui sopra.

Annotazione permanente diritto al voto assistito

In alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione elettorale, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere l'annotazione permanente del diritto al voto assistito sulla propria tessera elettorale.

Gli interessati potranno presentarsi presso l'Ufficio Elettorale del Comune, muniti di
• tessera elettorale
• certificato medico come sopra indicato, rilasciato dalla Medicina Legale dell'ASL o libretto nominativo sopra citato;
• istanza redatta come da fac-simile allegato, corredata di fotocopia di valido documento di riconoscimento.

L'Ufficio Elettorale provvederà ad apporre apposito timbro sulla tessera elettorale. Tale annotazione consentirà l'ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità, anche in occasione di successive consultazioni elettorali.
I cittadini interessati al rilascio dei certificati medici possono rivolgersi fin d'ora al Servizio Medicina Legale dell'ASL TO4

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2019 17:30:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet