Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Raccolta fondi Fondazione Telethon 2023
GRAZIE DI CUORE a chi ha partecipato, anche quest'anno, alla raccolta fondi per la Fondazione Telethon organizzata dai Volontari della Protezione civile del Comune di Colleretto Giacosa,...
Calendario raccolta rifiuti anno 2024
Si allega il nuovo calendario, valido per il 2024, della raccolta porta a porta di:
- CARTA - INDIFFERENZIATO - ORGANICO (per chi ha il servizio a pagamento attivo)
Copie del calendario...
Gli AUGURI dall'Amministrazione Comunale
"Possano queste Feste donarvi serenità e nuovi sogni da realizzare" BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO!
Il Sindaco e gli Amministratori comunali di Colleretto Giacosa.
...
Convocazione del Consiglio Comunale del 20.12.2023 ore 21:00
Il Consiglio Comunale è convocato in data MERCOLEDI' 20 DICEMBRE 2023 alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa...
Leggi tuttoA Natale apri il cuore!
Anche quest'anno, i Volontari della Protezione civile di Colleretto Giacosa, allestiranno il banchetto di raccolta fondi Telethon 2023, dove si potrà scegliere tra i prodotti Telethon, sostenendo...
Leggi tuttoAmbulatorio comunale di prelievi ematici - calendario 2024
Si allega il Calendario per l'anno 2024 dei prelievi ematici
effettuati ogni 15 giorni presso l'ambulatorio medico comunale dalle infermiere...
Eventi Natale 2023 - Proloco di Colleretto Giacosa
Si allega la locandina con gli eventi organizzati dalla Proloco di Colleretto Giacosa, con il Patrocinio del Comune di Colleretto Giacosa, in...
Leggi tuttoIX° Colletta Alimentare di Natale - sabato 9 dicembre 2023
I Comuni di Colleretto Giacosa, Parella, Strambinello e Quagliuzzo organizzano per SABATO 9 DICEMBRE 2023, la consueta Colletta Alimentare di...
Leggi tuttoCONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER ASILI NIDO - Bando e Domanda - annualità 2023
Le famiglie dei bambini residenti nel Comune di Colleretto Giacosa, che frequentano asili nidi pubblici o privati autorizzati possono richiedere...
Leggi tuttoGeni e Visionari - Mistral, Giacosa, Gozzano e Vignot: quattro voci tra letteratura, musica e scienza
3 dicembre 2023
ore 17:00 / presso salone PIERO VENESIA
a cura della Associazione Culturale Kà...
Convocazione del Consiglio Comunale del 15.11.2023 ore 21:00
Il Consiglio Comunale è convocato in data MERCOLEDI' 15 NOVEMBRE 2023 alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa...
Leggi tuttoSANTA CECILIA 2023 - Programma della Manifestazione
La Società Filarmonica S. Cecilia Colleretto Giacosa e Parella insieme alla Cantoria di Parella, con il Patrocinio del Comune di Colleretto...
Leggi tutto4 NOVEMBRE - Festeggiamenti dedicati alla Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
In occasione del 4 NOVEMBRE - Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate,
i Comuni di Colleretto Giacosa, Parella, Quagliuzzo e...
Corso rilascio idoneità vendita di funghi epigei freschi - ASL TO4
L'ASL TO4 nei mesi di ottobre e novembre 2023 organizza presso le sedi di Cirié, Ivrea e Settimo torinese il "Corso formativo di preparazione con...
Leggi tuttoBiblioteca civica U. Cattani - MODIFICA orari di apertura
La Biblioteca comunale "Umberto Cattani", situata in Via Giuseppe Giacosa 23 - 1° piano dell'edificio municipale
è aperta nei seguenti nuovi...
CHIUSURA UFFICI COMUNALI PER FESTA PATRONALE - LUNEDI' 16 OTTOBRE 2023
Si avvisa che LUNEDI' 16 OTTOBRE 2023 gli Uffici comunali rimarranno chiusi per FESTA PATRONALE.
L'apertura degli Uffici riprenderà regolarmente...
Divieto bruciatura residui colturali - tutela ambientale e sicurezza
Bruciare i residui colturali è una pratica da abbandonare per motivazioni:
agronomiche (si distrugge sostanza organica, elemento alla base della...
Chiusura S.P. 222 e S.P. 63 per passaggio corsa ciclistica - giovedì 5 ottobre 2023
Si avvisa che giovedì 5 ottobre 2023 transiterà la gara ciclistica internazionale per professionisti denominata “107° GRAN PIEMONTE” sul nostro...
Aggiornamento albo Scrutatori e albo Presidenti di Seggio elettorale
L'ufficio elettorale rende noto che sono aperti i termini relativi all'aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di...
Leggi tuttoConvocazione del Consiglio Comunale del 04.10.2023 ore 21:00
Il Consiglio Comunale è convocato in data MERCOLEDI' 4 OTTOBRE alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale -...
Leggi tuttoIL RICICLO RIGENERA - campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e metallo
La Società Canavesana Servizi (SCS) sta diffondendo una campagna di sensibilizzazione sulla...
Leggi tuttoReti Distribuzioni s.r.l. GAS - ATTENZIONE AI FALSI ADDETTI
A seguito di numerose segnalazioni da parte delle Forze dell’ordine e di privati cittadini del Nord/Centro Italia, oltre che da diversi articoli...
Leggi tuttoRACCOLTA INDIFFERENZIATA - nuove regole per migliorare!
Il 6 OTTOBRE 2021, il Comune di Colleretto Giacosa intraprendeva, in collaborazione di SCS, il percorso di utilizzo esclusivo dei sacchetti...
Leggi tuttoBONUS CENTRI ESTIVI 2023 - modalità richiesta contributo - PROROGA TERMINI
Si allega la documentazione per richiedere il contributo per la frequenza, da parte dei figli minori di famiglie residenti nel Comune di...
Leggi tuttoCasa Giacosa "La grande Arca" - la nuova guida turistica di Casa Giacosa
Sul sito web del Comune di Colleretto Giacosa è stata inserita in formato pdf la nuova guida turistica essenziale di Casa Giacosa, dedicata a Enzo...
Leggi tutto14 settembre 2023 ore 12:00 - il Piemonte sperimenta IT-Alert
Giovedì 14 settembre, alle ore 12:00 i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo...
Leggi tuttoGuasto alle linee telefoniche
Per un guasto alla linea telefonica, il Comune di Colleretto Giacosa non può essere contattato e gli Uffici non possono effettuare telefonate verso l'esterno.
E' stato richiesto l'intervento...
ATTENZIONE AI FUNGHI - consulenza MICOLOGICA autunno 2023
L'Ispettorato Micologico dell'ASL TO4 sarà a disposizione dell'utenza per:
- il riconoscimento dei funghi per il consumo da parte di privati...
Conferenza Stampa 7 Settembre 2023 - Nuovo Ospedale di Ivrea e Canavese
Anche il Comune di COLLERETTO GIACOSA aderisce al MANIFESTO DEI SINDACI Canavesani.
Giovedì 7 settembre alle ore 18:00, presso l'auditorium...
5° FESTIVAL GIACOSA - 7/8/9 settembre 2023
L'Amministrazione comunale è lieta di invitarvi alla 5° edizione del FESTIVAL GIACOSA, una tradizionale manifestazione che si svolge in onore dell'illustre cittadino Giuseppe Giacosa...
AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA (ART. 30 D.LGS. 165/01) - N.1 ISTRUTTORE (EX CAT. C) - DA ASSEGNARE ALL'AREA AMMINISTRATIVO-AFFARI GENERALI-VIGI
Si rende noto che sono aperte le domande per la partecipazione alla mobilità volontaria esterna...
Leggi tuttoUN AIUTO PER L'EMILIA-ROMAGNA: grazie a tutti!
I volontari dei gruppi di Protezione Civile della Pedanea con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Colleretto Giacosa, Loranzè, Parella, Quagliuzzo e Strambinello ringraziano tutti...
Leggi tuttoConvocazione del Consiglio Comunale del 28.07.2023 ore 21:00
Il Consiglio Comunale è convocato in data VENERDI' 28 LUGLIO alle ore 21:00 presso la Sala consigliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale -...
Leggi tuttoBiblioteca civica U. Cattani - ORARIO ESTIVO
Si comunica che durante il mese di agosto la biblioteca sarà aperta solo nei seguenti giorni:
sabato 5 agosto ore 10-12sabato 19 agosto ore 10-12sabato 26 agosto ore 10-12
Dal giorno 1°...
“L’AREALE DI COLLERETTO GIACOSA: LA GARZAIA E ….. DINTORNI” - serata incontro
Il Comune di Colleretto Giacosa in collaborazione con il Club Unesco di Ivrea e la Società del Tarabuso di Ivrea è lieto di invitarvi alla serata...
Leggi tuttoCARTA SOLIDALE ACQUISTI 2023
La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa a famiglie, in possesso di determinati requisiti ( quali nucleo familiare con almeno 3 componenti, residenti nel...
Leggi tutto"Il bello è che sarà tutto compost!" - novità sulla raccolta differenziata
Sai che vanno conferite nella raccolta dell’organico anche le BIOPLASTICHE?
Sono simili alle plastiche tradizionali, ma possono essere...
EMERGENZA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE 2023- MASSIMA ATTENZIONE
In allegato alcune indicazioni della Regione Piemonte - Settore Fitosanitario e Servizi tecnico-scientifici- Direzione Agricoltura sulle...
Leggi tuttoUN AIUTO PER L’EMILIA-ROMAGNA - raccolta fondi
I volontari dei gruppi di Protezione Civile della Pedanea con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Colleretto Giacosa, Loranzè, Parella, Quagliuzzo e Strambinello promuovono una...
Leggi tuttoVoucher scuola 2023/2024: sostegno alle famiglie per il diritto allo studio
Dal 24 maggio 2023 e fino alle ore 12:00 del 28 giugno 2023 si può presentare la richiesta del voucher scuola erogato dalla Regione Piemonte per...
Leggi tuttoSecondo "Curej day" - domenica 28 maggio 2023
Gli Amici del Chiusella, in collaborazione con la Cooperativa di consumo di Parella e Comuni limitrofi, con il Patrocinio del Comune di Colleretto Giacosa, organizzano:
la seconda edizione del...
Bando di Concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.)
Si comunica che sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande di partecipazione...
Leggi tuttoIMU Imposta Unica Municipale 2023 -informazioni versamento
Si ricorda che il pagamento IMU per l'anno 2023 dovrà essere effettuato tramite modello F24 (on line, banca, posta), secondo le seguenti...
Leggi tuttoCENTRO ESTIVO 2023 - apertura iscrizioni
Si informa che sono aperte le iscrizioni al CENTRO ESTIVO 2023 per bambini e ragazzi dai 6* ai 12 anni, promosso dal Comune di Colleretto Giacosa in collaborazione con la Cooperativa Alce Rosso...
Leggi tutto"RASSEGNA MUSICALE" 7 e 21 maggio 2023 - ore 17:00 - Salone Piero Venesia
Il Comune di Colleretto Giacosa in collaborazione con Radio Spazio Ivrea e il Liceo "Isaac Newton" di Chivasso vi invita alla Rassegna musicale...
Leggi tuttoConvocazione del Consiglio Comunale del 26.04.2023
Il Consiglio Comunale è convocato in data MERCOLEDI' 26 APRILE alle ore 21:00 presso la Sala consigliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale...
Leggi tuttoRaccolta firme per Referendum
Si informano i cittadini che presso l'Ufficio Segreteria del Comune di Colleretto Giacosa sono disponibili i moduli per la raccolta firme per proposte di Legge di iniziativa popolare aventi ad...
Leggi tutto25 aprile 2023 - 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE NAZIONALE - appuntamenti a Colleretto Giacosa
Si allega il programma per il 78° anniversario della Liberazione d'Italia, Festa nazionale, per commemorare la liberazione dell'Italia dal...
GIORNATA ECOLOGICA-raccolta annuale dei rifiuti ingombranti: SABATO 22 APRILE 2023 dalle 8 alle 14
Il giorno SABATO 22 APRILE 2023 dalle ore 8:00 alle ore 14:00 presso PIAZZA GINO STRADA (all'imbocco di Via Nina Ruffini) la SCS - Società...
Leggi tuttoChiusura programmata Uffici comunali - avviso
Si avvisano i cittadini che per AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI INFORMATICI comunali per ADEGUAMENTO DEI BANDI P.N.R.R. P.A. DIGITALE (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato nel 2021...
Leggi tuttoINCONTRO PUBBLICO - 5 aprile 2023 - Viabilità Via Nina Ruffini
L'Amministrazione comunale di Colleretto Giacosa invita la popolazione all'incontro organizzato per la condivisione, il confronto e l'esame di...
Screening gratuito EPATITE C
L’ASL TO4 promuove le giornate dedicate allo screening gratuito per l`Epatite C con test capillare (pungidito) per i nati tra il 1969 e il 1989 iscritti all`anagrafe, inclusi gli stranieri...
CENTRO ESTIVO 2023 - sondaggio
Il Comune di Colleretto Giacosa con le Amministrazioni comunali della Pedanea sta valutando la possibilità di attivare un Centro estivo a Colleretto Giacosa per l'estate 2023 per i bambini dai 6...
Convocazione del Consiglio Comunale del 22.03.2023
Il Consiglio Comunale è convocato in data MERCOLEDI' 22 MARZO alle ore 21:00 presso la Sala consigliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale -...
Leggi tutto"Da vetro nasce vetro, sempre!" - la corretta raccolta differenziata del vetro - video informativi
Il riciclo del vetro è un processo estremamente virtuoso:
il materiale riciclato può sostituire la materia prima originale senza alcuna perdita...
Copertura di RETE in FIBRA OTTICA - modalità di accesso al Servizio di connessione ultraveloce
Open Fiber. S.p.A., azienda italiana che opera nel mercato italiano di infrastrutture di rete, nata per realizzare un’infrastruttura di rete a...
Leggi tuttoRaccolta fondi AISM -"Gardensia 2023"
GRAZIE AD OGNUNO DI VOI, per aver partecipato alla raccolta fondi per l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) organizzata dai Volontari della Protezione civile del Comune di Colleretto...
Avviso Pubblico - Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. Ivrea
Si provuove l'avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione di Servizi di prossimità in relazione...
POLENTA E MERLUZZO - sabato 9 marzo 2024
La Proloco di Colleretto Giacosa organizza "Polenta e Merluzzo" SABATO 9 MARZO 2024 alle ore 19.30 presso il Salone pluriuso "Piero Venesia" con il Patrocinio del Comune di Colleretto...
Armonie di note e colori: Concerto per pianoforte e Mostra di pittura
SABATO 23 MARZO 2024 presso il Centro di Promozione Turistica "Piero Venesia" di Piazza Vittime del Lavoro si terrà un pomeriggio...
Convocazione del Consiglio Comunale del 07.03.2023
Il Consiglio Comunale è convocato in data MARTEDI' 7 MARZO alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale - Via...
Leggi tutto"Scambio piante - semi - libri - cultura" : sabato 4 marzo 2023
Sabato 4 marzo 2023 si svolgerà il consueto scambio di piante, semi, libri e conoscenze nell'area mercatale (Piazza Vittime del Lavoro),...
Leggi tuttoSelezione pubblica per assunzione N.3 ISTRUTTORI TECNICI "GEOMETRI"
I Comuni di Barone Canavese, capofila dell'accordo, con il Comune di Orio Canavese ed il Comune di Colleretto Giacosa, bandiscono una selezione...
Leggi tuttoHO VISTO UN LUPO! Progetto Life WolfAlps EU
Il Dipartimento Tutela della Fauna e della Flora della Città Metropolitana di Torino ha prodotto nell'ambito del Progetto Life WolfAlps EU, una serie di poster contenti informazioni utili al...
Convocazione del Consiglio Comunale del 23.02.2023
Il Consiglio Comunale è convocato in data GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2023 alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa...
Leggi tuttoCalendario Raccolta porta a porta verde e sfalci - 2023
Si avvisano tutti gli utenti che hanno attivato il Servizio di raccolta porta a porta del verde (sfalci e potature),
che da giovedì 2 marzo ...
Convocazione del Consiglio Comunale del 14.02.2023
Il Consiglio Comunale è convocato in data MARTEDI' 14 FEBBRAIO alle ore 21:00 presso la Sala consiliare "Dr. Silvano Fumero" della Casa comunale -...
Leggi tuttoBiblioteca civica U. Cattani
La Biblioteca comunale “Umberto Cattani” è situata in
Via Giuseppe Giacosa 23 - 1° piano dell'edificio municipale
ed è aperta nei seguenti orari:
MERCOLEDI' 17:00/19:00
VENERDI' 16...
Istanze di registrazione delle attività alimentari: variazione coordinate bancarie ASL TO4
Si comunica che a partire da mercoledì 1 febbraio 2023, la tariffa forfettaria di € 20,00 da corrispondere quali diritti per la gestione...
Leggi tuttoScuola Barolo - “Artigiano del legno – Industria e Artigianato per il Made in Italy” - VARALLO (VC)
L'Amministrazione comunale di Varallo (VC) intende diffondere la conoscenza di una scuola sostanzialmente unica a livello piemontese che...
Calendario raccolta rifiuti anno 2023
Si allega il nuovo calendario, valido per il 2023, della raccolta porta a porta di
CARTA
INDIFFERENZIATO
ORGANICO (per chi ha il servizio a pagamento attivo)
Si ricorda che la raccolta porta a...